graficasaturday

Un viaggio a Petra

Abbiamo deciso che le nostre #saturdayrecommendations sono libere di muoversi nello spazio delle suggestioni e restituircele qui.

Oggi sarebbe la Giornata mondiale del backup / #worldbackupday e invece noi vorremmo portarci in un luogo silenzioso, dove fermarci a riflettere un attimo su cosa salvare in un senso più ampio, prima che si perda definitivamente.

Chiudiamo gli occhi e ci ritroviamo qui, a Petra, nel silenzio sacro che elimina il superfluo: https://goo.gl/maps/qXZSSrL4eL12

Trascriviamo in un pezzetto di carta cosa vorremmo conservare, poi strappiamolo in piccoli frammenti e mettiamoli in tasche diverse. Ne moltiplichiamo la presenza, anche se non possiamo andare contro l’impermanenza.

In questo scenario marziano, che sia un sogno o realtà ci compare Teho Teardo, uno splendore come Petra tra le sette meraviglie del mondo https://www.youtube.com/watch?v=kcd_dhkc4-Y

Quindi, ritornando alla realtà, applichiamo l’arte del #kintsugi, che sia un hard disk danneggiato, una lettera mai spedita o la vita: https://www.internazionale.it/…/…/20/kinsugi-fragilita-video

Siamo nuovamente qui, “ci salveremo mai?” cantano Angela Baraldi e Massimo Zamboni in “parlare non toccare”.
Per restare con i piedi per terra e la mente lucida, ve ne consigliamo l’ascolto:  https://open.spotify.com/track/5WChhRfpbjCDL06Vh7fWmx… con una particolare attenzione all’intero progetto: “un’infinita compressione precede lo scoppio”.

Buon sabato!